LE RICETTE

Zuppa di pesce

Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di pesce (scorfano, San Pietro, pescatrice e cernia), 8 scampi, 8 seppioline, 24 grossi mitili, 400 gr di filetti di pomodoro, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 costa di sedano, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 8 fette di pane casereccio, 8 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva. sale e peperoncino q.b.

Preparazione: Soffriggete la cipolla e l’aglio, quindi aggiungete i pomodori ed un bicchiere d’acqua e cuocete a fuoco lentoper 15 minuti circa. Unite le seppie, possibilmente intere e dopo alcuni minuti il restante pesce, compresi gli scampi, mentre i mitili vanno aggiunti 5 minuti prima della fine della cottura. Condite con il prezzemolo ed il peperoncino e servite con delle fette di pane casereccio precedentemente

Purpu a Pignatu

Ingredienti per 4 persone: 1,5 Kg di polpo intero, 8 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 200 gr di pomodori pelati, 2 foglie d’alloro, 4 grani di pepe nero, sale q.b.

Preparazione: Tagliate il polpo a pezzi e cuocetelo insieme a tutti gli altri ingredienti a fuoco lento in un coccio. Aggiungere un po’ d’acqua solo se quella che il polpo stesso emette non dovesse essere sufficiente.

Spaghetti cu le Cozze

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di spaghetti, 1 kg di mitili, 6 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di prezzemolo, peperoncino q.b.

Preparazione: Aprite i molluschi in padella e conservate l’acqua che emettono. Fate fumare l’olio con il peperoncino e l’aglio, aggiungete i mitili e la loro acqua ben filtrata e cuocete per 5 minuti. Unite gli spaghetti cotti al dente, il prezzemolo tritato, fate saltare a fiamma vivace e servite.

Scapece

Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di pesciolini “pupiddrhi”, farina bianca, pane grattato, aceto bianco, zafferano, olio extra-vergine d’oliva

Preparazione: Lavate i pesci e sgocciolateli per bene, infarinateli e friggeteli in abbondante olio. Salateli e disponeteli in una ciotola alternando uno strato di pane grattato ed uno di pesci, quindi ricoprite il tutto con aceto in cui avrete sciolto lo zafferano. Lo zafferano può essere sostituito da aglio tritato e menta amalgamati al pane.

Pasta fatta in casa

Ingredienti per 4 persone: 400 gr di orecchiette, 800 gr di cime di rapa, 1 spicchio d’aglio, 2 filetti di alici sott’olio, 6 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva, sale e peperoncino q.b.

Preparazione: Cuocete le rape in abbondante acqua salata, estraetele e tenetele al caldo e nella stessa acqua cuocete le orcchiette al dente. In una padella fate fumare l’olio con l’aglio, il peperoncino e i filetti di alici, appena questi ultimi si saranno disfatti aggiungete le rape e fatele saltare a fuoco alto per qualche minuto. Quindi unite le orecchiette e mescolate bene con un cucchiaio di legno e servite.

Fave e Cicorie

Ingredienti per 4 persone: 300 gr di fave decorticate, 700 gr di cicorie selvatiche, 1 patata, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 piccola carota, 1 spicchio d’aglio, olio extra-vergine d’oliva, sale q.b.

Preparazione: Pulite le cicorie e lessatele in abbondante acqua salata, cuocete le fave con la patata, la carota, il sedano. Una volta cotte salatele e passatele al passa-verdure insieme agli aromi. Servite le fave e le cicorie nello stesso piatto condite con una generosa dose di olio extravergine d’oliva.

Ciciri e Tria

Ingredienti per 4 persone: 350 gr di tria, 250 gr di ceci, 3 pomodorini invernali, 1/2 cipolla, 1 spicchio di aglio, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe q.b.

Preparazione: Cuocete i ceci e friggete 100 gr di tria e tenetela da parte.In un’ampia padella fate imbiondire la cipolla affettata, l’aglio ed i pomodorini, quindi versate i ceci, la pasta cotta al dente ed il prezzemolo. Rigirate bene ed aggiungete la pasta fritta completando il tutto con il pepe.

Pezzetti di cavallo al sugo

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di muscolo di cavallo, 300 gr di salsa di pomodoro, 1 spunzale o 1 cipolla,1 costa di sedano, 1 carota, 1 ciuffetto di prezzemolo, 5 – 6 grani di pepe nero interi, 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva, 2 foglie di alloro, sale q.b., peperoncino a.p.

Preparazione: Portate in ebollizione 2 litri circa di acqua e versate la carne tagliata a pezzi, cuocetela a fuoco moderato per 3/4 d’ora circa schiumando quando è necessario. Togliete la carne e lasciate decantare l’acqua di cottura, quindi versatela delicatamente nella pignata tralasciando il deposito che si sarà formato. Aggiungete la carne e tutti gli altri ingredienti tranne il prezzemolo ed il sale che vanno aggiunti poco prima di spegnere il fuoco. Cuocete a fuoco lento fino a che la carne sarà tenera.

Turcinieddhri

Ingredienti : tutte le interiora dell’agnello, prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva, limone, sale e pepe.

Preparazione: aprite le budella tagliandole con le forbici, lavatele bene sotto l’acqua corrente tiepida, strofnatele son il sale grosso, quindi rilavatele con acqua e limone ed asciugatele con carta da cucina. Ricavate dei quadrati con il lato di 15 cm circa con la retina precedentemente ammollata, adagiatevi sopra un pezzo di fegato, uno di cuore ed uno di polmone, condite con il prezzemolo, l’olio il sale ed il pepe e chiudeteli legandoli con le budella. Arrostite sulla brace e servite caldi.

Purciddhruzzi

Ingredienti : 1 Kg di farina tipo 00, spremuta di arance e mandarini q.b., 2 o 3 pezzetti di buccia d’arancia, 1 tazzina da caffè di liquore d’anice, 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva, un pzzico di sale, olio per friggere, miele, pinoli sbucciati e anisini colorati (piccoli confetti).

Preparazione: Sfumate l’olio con le bucce d’arancia e fatelo raffreddare. Disponete la farina a fontana, aggiungete il sale, l’olio il liquore ed un bicchiere di spremuta, quindi impastate aggiungendo spremuta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate un grissino e tagliatelo a pezzi di 1 cm circa e friggeteli in abbondante olio. Scaldate a bagnomaria il miele ed immergetevi, pochi per volta i purceddhruzzi per farli impregnare bene, estraeteli e posateli nei vassoi. Decorateli con i pinoli e gli anisini e fateli raffreddare.

Pasticciotti

Ingredienti : 500 gr di farina tipo 00, 200 gr di zucchero, 200 gr di strutto o burro, 5 tuorli d’uovo.

Per la crema : 1/2 litro di latte, 100 gr di zucchero, 75 gr di farina tipo 00, 4 tuorli d’uovo ed 1 limone.

Preparazione: Impastate la farina con lo zucchero, il burro e i tuorli, lasciate riposare al fresco per almeno mezz’ora. Rivestite il fondo ed i bordi deli appositi stampini con la pasta frolla spessa 6 – 7 mm. Riempite con crema pasticcera fredda preparata come di consueto e ricoprite con un altro strato di pasta facendo ben aderire i bordi. Spennellate la superficie con il bianco d’uovo sbattuto ed infornate a 170° per i primi 10 minuti, poi proseguite la cottura a 200° fino a quando saranno dorati in superficie. Lasciateli raffreddare prima di estrarli. Se non avete gli stampini potete fare un unica torta grande